A volte un centesimo vale un tesoro, infatti la quotazione di questa moneta è strabiliante. Il dettaglio da non credere.
Le monete da un centesimo sono il taglio più piccolo di quelle attualmente circolanti. In realtà da diverso tempo si chiede la loro eliminazione e l’arrotondamento a 5 centesimi o un suo multiplo, per facilitare le spese e i conteggi nelle transazioni commerciali, è già effettivo per legge. In effetti spesso monete di piccolo taglio non sono utilizzate e finiscono in cassetti e angoli nascosti della casa.
Ma occorre fare attenzione, le monete da un centesimo come del resto le altre potrebbero avere un valore ben maggiore di quello nominale. Non ci riferiamo al valore del metallo di cui sono composte, acciaio ricoperto da una placcatura in rame, da cui la colorazione rossastra. Ci sono pezzi che nel mercato dei collezionisti valgono un piccolo tesoro.
Centesimo da collezione, vediamo quanto può valere
Dunque si tratta in apparenza di monete dallo scarso valore, che tra l’altro in Italia sono uscite dal conio dal 2018. Ma in alcuni casi il valore di un pezzo da un centesimo è ari a uno stipendio medio se non maggiore. La spiegazione sta in un errore.
Si tratta di un evento che ha fatto la storia delle numismatica italiana. Nel 2002 alcune monete da un centesimo furono stampate con il retro sbagliato. Infatti invece di riportare Castel del Monte, simbolo della monete a coniata in Italia, rappresentarono la Mole Antonelliana, simbolo delle monete italiane da due centesimi.
La quantità di centesimi circolanti in Italia ogni giorno è enorme, ma di queste monete sbagliate ne esistono solo 7mila, una cifra irrisoria. Una rarità che le ha rese molto ricercate tra i collezionisti, tanto che la quotazione di questo pezzo può raggiungere i 2.500 euro. Secondo alcuni esperti di numismatica, le monete da un centesimo con la Mole Antonelliana non furono frutto di un errore, ma di una scelta.
Infatti si tratterebbe di un lotto creato appositamente per i collezionisti. Ma al di là dell’origine della moneta, la curiosità per la rara moneta è forte e gli appassionati non rinunciano alla ricerca del pezzo pregiato. Il valore di queste monete è ormai consolidato nel mercato del collezionismo e le quotazioni superano i 2mila euro.
Il valore generale del pezzo dipende dal suo stato di conservazione, è necessaria poi un’autenticazione da parte di un esperto di numismatica prima della vendita. Ma trovare questa moneta potrebbe essere proprio un bel regalo di Natale per i possessori.