E’ Natale per tutti, anche per chi cucina: tutti i piatti da preparare in anticipo per godersi le feste

Cosa preparare in anticipo per Natale? Ecco i piatti che puoi preparare anche due giorni prima così da goderti al meglio i giorni di festa!

Con l’arrivo delle festività natalizie sicuramente stai iniziando a pensare a cosa mettere in tavola per stupire tutti i tuoi ospiti. Preparare un pranzo o una cena di Natale non deve affatto trasformarsi in uno stress, motivo per cui è importante organizzarsi nei giorni precedenti.

tavola di Natale
E’ Natale per tutti, anche per chi cucina: tutti i piatti da preparare in anticipo per godersi le feste – newsbella.it

Prepara un menu da portare in tavola sia il 24 che il 25, quindi butta giù le varie idee in base al tempo a disposizione che hai. Sicuramente preparare tutto, o quasi, in anticipo potrebbe aiutarti a goderti al meglio i giorni di festa.

In questo modo non dovrai fare altro che riscaldare il tutto ed evitare di trascorrere il tempo in cucina mentre gli ospiti sono già a casa tua. Quali sono le ricette da preparare in anticipo per godersi le feste? Ecco alcune idee da cui prendere ispirazione per un party di Natale senza stress!

Le ricette da preparare in anticipo per Natale

Per ottenere un buon menu natalizio è importante partire dagli antipasti e arrivare al dolce. Come organizzarsi al meglio?Innanzitutto opta per quelle preparazioni che prevedono l’utilizzo della pasta sfoglia, quindi prendi diversi rotoli e farciscili con vari ingredienti. In alternativa puoi sempre acquistare dei vol au vent già pronti e farcirli semplicemente con della crema spalmabile e del salmone affumicato.

tavola natalizia
Le ricette da preparare in anticipo per Natale – newsbella.it

Con la sfoglia inoltre puoi preparare tantissime varianti di torte salate e mettere d’accordo grandi e bambini! Per quanto riguarda i primi piatti, invece, puoi scegliere tra una lasagna da preparare in anticipo e da infornare solo il giorno della festa, oppure optare per dei ravioli ripieni che potrai cuocere nel giro di 3 – 4 minuti.

Prepara un sugo con cui servirli e conservalo in frigorifero, in questo modo nel giro di 10 minuti potrai portare in tavola un primo piatto coi fiocchi!

In riferimento al secondo, invece, potresti optare per delle polpette da conservare in frigorifero e riscaldare nel momento del bisogno e accompagnare a un contorno di verdure che andrai a cuocere in padella con un filo d’olio. Puoi anche preparare in anticipo una porzione sfiziosa di patate al forno!

Con i dolci puoi sbizzarrirti: se credi di non avere tanto tempo a disposizione, acquista un buon panettone artigianale e stupirai tutti i tuoi ospiti. Se, invece, desideri preparare qualcosa da zero, allora potresti preparare dei semplici biscotti di pan di Zenzero oppure una crostata che può essere preparata anche 2 giorni prima.

Non dimenticarti di allestire anche la tavola natalizia. In questo modo il tuo menu della Vigilia e di Natale sarà completamente senza stress!

Gestione cookie