Rischio Alzheimer, alimenti da evitare secondo gli esperti

Il rischio di Alzheimer può essere evitato alimentandosi in modo più sano e corretto. Cibi da evitare secondo gli studiosi

Noi esseri umani abbiamo un corpo che è una macchina perfetta, meravigliosamente, ma che, nel tempo, è destinata a venir meno per ciò che concerne le sue funzioni.

anziano con Alzheimer
Rischio Alzheimer, alimenti da evitare secondo gli esperti-newsbella.it

Ci sono alcuni organi importantissimi per noi, in quanto fonti di vita. Non riflettiamo mai abbastanza sulla loro preziosità, e sul fatto che dovremmo prendercene cura adeguatamente. Tenere a noi stessi è un modo per essere al meglio, per contribuire a porta del bene in questo mondo, lasciando la nostra impronta.

Uno degli organi più preziosi è il cervello, da cui dipende gran parte di ciò che siamo in grado di fare. Esso controlla i pensieri, la memoria, il linguaggio, i nostri movimenti, e anche gli altri organi del nostro corpo.

Nel tempo, soprattutto da una certa età in poi, può verificarsi un declino cognitivo, e per evitarlo è bene prendersi cura di sé e di ciò che introduciamo in noi, tramite l’alimentazione. Alcuni alimenti, secondo le neuroscienze, possono essere, a lungo andare, contribuire ad aumentare il rischio Alzheimer, per cui andrebbero consumati con moderazione.

Rischio Alzheimer, attenzione al declino cognitivo: cibi da evitare secondo gli esperti

Ci sarebbero, quindi, degli alimenti da cui sarebbe opportuno stare lontano, consumandoli in modo moderato, per evitare il rischio di sviluppare questa malattia in futuro.

cervello, spina staccata, concetto Alzheimer
Rischio Alzheimer, attenzione al declino cognitivo: cibi da evitare secondo gli esperti-newsbella.it

Come sappiamo, il punto dolente di questo disturbo che colpisce soprattutto gli anziani, comporta un declino cognitivo che si articola nel vivere nel proprio passato, cancellando tutta una serie di ricordi. Un vero e proprio dolore per i familiari di chi ne soffre, che vedono un loro genitore non riconoscerli più, ricordarli da piccoli o dire cose, a volte, senza senso.

Secondo il neuroscienziato Robert Love, in un post TikTok, gli alimenti che andrebbero evitati sono bevande analcoliche “dietetiche”, in quanto «addolcite con aspartame. L’aspartame non fa bene ai batteri intestinali». Idem per le bevande sportive, che sarebbero «ricche di zuccheri e zuccheri artificiali. Entrambi possono essere dannosi per il cervello».

Anche l’alcol dovrebbe essere consumato moderatamente, in quanto «può danneggiare parti del cervello legate alla memoria e alla regolazione emotiva, soprattutto se consumate in modo ricorrente». Allo stesso modo, andrebbe consumati moderatamente pane bianco, snack salati, cibi surgelati. Tutte cose a cui prestare attenzione.

Gestione cookie