Salute del fegato, questi alimenti sono importanti da tenere in casa. Ecco quali sono, nello specifico
Ogni organo del corpo è prezioso, e la verità è che non andrebbe trascurato. Pensiamo, molto spesso, erroneamente, che la nostra salute dipenda da chissà quale cosa che accada, ma la verità è che molte malattie si sviluppano silenziosamente, perché noi stessi ci trascuriamo.
Siamo molto restii nel controllarci, nel fare esami del sangue, nel cercare di mangiare in modo corretto e tanto altro ancora. In gran parte, dipende da noi, perché controllandoci, prevenendo, tanti problemi potremmo curarli in tempo o anche evitarne il peggioramento.
Sappiamo, ormai, dalla gran parte degli esperti nel campo della nutrizione, che molti cibi influenzano non poco il nostro corpo e la nostra salute, in generale. Uno degli organi fondamentali che possediamo è il fegato, che svolge un ruolo di depurazione non indifferente.
Esso, infatti, monitora il metabolismo, e rimuove le sostanze dannose dal nostro organismo. È chiaro che preservarlo al meglio è essenziale, per fare in modo che le sue prestazioni siano ad alti livelli.
Salute del fegato, i cibi da avere a casa assolutamente
Prendersi cura di questo importante organo del corpo è un must, se si vuole star bene. Ma come fare? A spiegarlo all’HuffPost è la nutrizionista Ana Luzòn, che indica i cibi da tenere a casa perché salutari per il fegato.
Gli alimenti di cui stiamo per parlarvi, infatti, aiutano a evitare infiammazioni e seri problemi per il suddetto organo. Nel dettaglio, tali cibi da avere in dispensa sono broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles.
Questi, infatti, «promuovono la disintossicazione e riducono lo stress ossidativo». Anche aglio e cipolla sono ottimi per il benessere del fegato, grazie alle loro proprietà benefiche:«Stimolano gli enzimi epatici responsabili dell’eliminazione delle tossine».
Da tenere in casa, inoltre, anche agrumi e olio di oliva. Senza dimenticare cibi che contengono omega 3, tra cui salmone, sgombro, sardine, frutta secca, avena e cereali integrali.
Per ciò che concerne le bevande, si può puntare sul tè verde, che contribuisce a “ridurre il grasso accumulato”. Ottimi, per il benessere del fegato, anche frutti rossi, mirtilli e more, che svolgono un’azione di difesa di quest’organo. Anche legumi, curcuma e zenzero sono perfetti per far star bene il fegato, per cui non va sottovalutata la loro azione.